Servire l'Eterno con convinzione!
Archivio di ottobre 2010

Halloween, le vere origini
31 ott

Lancette indietro: torna l´ora solare
30 ott
Si torna all’orario solare. Stanotte, esattamente alle 3, le lancette dell’orologio dovranno essere posizionate indietro di sessanta minuti. Le giornate saranno più corte, ci sarà meno luce ma, almeno per un giorno, si dormirà un’ora di più. La stessa che si perderà il 27 marzo, al cambio con l’ora legale.

Culto evangelico della Riforma trasmesso dalla Rai
30 ott

Verità o menzogna
29 ott
Steve ha l’abitudine di testimoniare ai suoi colleghi di lavoro. Ma quando cita qualcosa della Bibbia, spesso li rispondono: “Aspetta! Questo fu scritto dagli uomini ed è pieno di errori come un qualunque libro.”
In una lettera al direttore del nostro giornale cristiano è stato espresso un pensiero simile: “I cristiani dicono che la Bibbia è la parola infallibile di Dio, ma non vedo ragioni per credere che le parole scritte nella Bibbia, dall’uomo, sia più infallibile che le parole scritte dall’uomo in una rivista scientifica.”

Come ti senti oggi? (2° parte)
28 ott

Foto: battesimo 24 ottobre 2010
26 ott

Credere in Dio allunga la vita
20 ott
MILANO – Pregare e avere fede in Dio allunga la vita. Non si sa se ciò avvenga per diretta intercessione dell’Altissimo; da quel che è possibile valutare coi mezzi terreni, però, il solo fatto di affidarsi a Dio riscoprendolo anche nella malattia aumenta la sopravvivenza di pazienti sottoposti a un trapianto di fegato. Lo hanno dimostrato alcuni ricercatori dell’Istituto di Fisiologia clinica del CNR di Pisa, con uno studio pubblicato di recente sulla rivista Liver Transplantation.

L’uomo, capolavoro di Dio
18 ott
L’origine della specie o una specie originale?
A febbraio, anche in Italia, si è dato il via ai “Darwin day”, le celebrazioni per commemorare i 200 anni dalla nascita di Charles Darwin e i 150 anni dalla pubblicazione del suo libro: “L’origine delle specie”.
Ma chi era Charles Darwin?
Se studiassimo la sua vita ci troveremmo davanti ad un uomo che scappava da Dio. Cresciuto in una famiglia borghese, ricevette un’educazione cristiana. Suo padre voleva che studiasse per diventare medico, quindi lo iscrisse all’università di Edimburgo; ma come studente era molto svogliato e indolente, anche a causa della disponibilità di denaro che aveva, per cui non riuscì a superare gli esami e dovette tornare a casa. In quei tempi era consuetudine che chiunque non riuscisse negli studi intraprendesse la carriera di ministro nella chiesa anglicana. Egual sorte toccò anche a Charles: si ritrovò a studiare teologia a Cambridge.

Benvenuti
18 ott
Siamo una comunità con il proposito di glorificare Dio, parlare e vivere nel Suo amore!
Ma chi sono gli evangelici e perché si chiamano così?
Siamo Evangelici perché crediamo pienamente nel Vangelo.
Siamo Cristiani perché seguiamo Gesù Cristo come il nostro Signore e Salvatore.
Siamo una Chiesa perché siamo un gruppo di persone salvate da Dio per Grazia, le quali si radunano insieme per adorare Dio, per aiutare i fratelli in Cristo a crescere nella fede e per testimoniare di Cristo a quelli che non conoscono Dio.