Servire l'Eterno con convinzione!
Post con tag approfondimenti

Come abbiamo ricevuto la Bibbia
21 gen
Fin da quando Eva incontrò la marea di dubbio e di rinnegamento di Satana (Genesi 3:1-7), l’umanità ha continuato a dubitare della Parola di Dio. Purtroppo, Eva ebbe poco aiuto per superare i suoi ostacoli intellettuali nella piena fiducia nell’auto-rivelazione di Dio (Genesi 2:16-17).
Senz’altro, le Scritture hanno abbastanza contenuto per essere interrogate, dato che sono composte da 66 libri, 1189 capitoli, 31173 versetti, e più di 750000 parole. Quando apri la tua Bibbia per leggerla o studiarla, forse ti chiedi o ti sei chiesto nel passato, “Come possiamo essere sicuri che questa è la Parola di Dio?” Una domanda del genere non è del tutto sbagliata, soprattutto quando si cerca con una mente aperta (Atti 17:11).
Le Scritture sono aperte alle domande che uno studente sincero si pone.

Qual è il significato della vita?
4 nov
Come faccio a trovare lo scopo, l’appagamento e la soddisfazione nella vita? Avrò il potenziale per compiere qualcosa d’importanza durevole? Ci sono così tante persone che non si sono mai fermate a considerare quale sia il significato della vita. Costoro ripensano agli anni trascorsi e si chiedono perché le loro relazioni si siano disintegrate e perché si sentano così vuote, sebbene possano aver adempiuto quanto si erano prefisse di compiere.
A un giocatore di baseball che aveva sfondato nel tempio del baseball fu chiesto che cosa avrebbe desiderato che qualcuno gli avesse detto, quando aveva cominciato a giocare per la prima volta a baseball. Costui rispose: “Vorrei che qualcuno mi avesse detto che, quando si arriva in cima, lì non c’è niente”.

Come identificare una setta
1 nov
Esistono migliaia di religioni nel mondo e ovviamente non tutte sono giuste. Il proprio Gesù ha avvertito i suoi discepoli che sarebbero venuti falsi profeti usando il Suo nome, e insegnando menzogne, per deviare le persone della verità. Infatti:
“perché sorgeranno falsi cristi e falsi profeti, e faranno grandi segni e prodigi da sedurre, se fosse possibile, anche gli eletti” – Matteo 24.24.
L’apostolo Paolo ha parlato anche che esistono persone con una coscienza cauterizzata, che parlano menzogne, e che sono ispirati da spiriti ingannevoli:
“Ma lo Spirito dice esplicitamente che nei tempi futuri alcuni apostateranno dalla fede, dando retta a spiriti seduttori e a dottrine di demoni, sviati dall’ipocrisia di uomini bugiardi, segnati da un marchio nella propria coscienza” – 1 Timoteo 4.1-2.
Noi chiamiamo di sette queste religioni. Non stiamo dicendo che tutti coloro che appartengono ad una setta sono disonesti o male intenzionati. Esistono molte persone sincere che sono caduti come vittime dai falsi profeti. Per evitare che anche questo accada con noi, dobbiamo essere capace di distinguere i segni caratteristici di una setta. E sono:
Continua >

Chi è Gesù?
2 ago
Tutti sanno chi è Gesù, vero? Eppure, In questi giorni con grandi mezzi di comunicazione, esiste ancora molta ignoranza sulla Sua persona. Alcuni hanno definito Gesù “un radicale”; per altri è stato “un buon insegnante”; altri ancora lo chiamano “Signore”. Qualcuno non accetta il fatto che abbia sofferto; molti artisti lo hanno ritratto come un uomo debole.
In genere per sapere la verità, bisogna andare “alla fonte”. Continua >

La Bibbia
20 lug
1. La sua onestà
La Bibbia è molto onesta. Parla di Giacobbe, il padre del suo “popolo scelto”, come ingannatore. Descrive Mosè, che ha dato la legge, come un leader riluttante e insicuro di sé, e che, nel suo primo tentativo di aiutare il suo popolo, uccise un uomo e poi fuggì nel deserto. Racconta di Davide, non solo come re, generale e leader spirituale di Israele, ma anche come uno che ha preso la moglie di un altro e poi, per coprire il suo peccato, cospirò per far uccidere il marito. Ad un punto, le Scritture accusano il popolo di Dio, la nazione di Israele, di essere così malvagio che Sodoma e Gomorra sono bravi in confronto (Ezechiele 16:46-52). La Bibbia rappresenta la natura umana come ostile a Dio. Predice un futuro pieno di guai. Insegna che la via al cielo è stretta e che la via per l’inferno è larga. Le Scritture chiaramente non sono state scritte per quelli che vogliono risposte semplici, o un punto di vista facile e ottimista della religione e della natura umana.

Cos’è la Bibbia?
29 giu
Oltre al fatto che leggendola ti rendi conto che è la parola dell’amico più intimo e potente che tu abbia mai potuto conoscere, innanzitutto ti diciamo che essa è interessantissima. Essa è stata scritta da uomini ispirati da Dio in tempi diversi (circa 2000 anni); uomini di diverse professioni (pastori, tintori, finanzieri, soldati, sacerdoti, re, visionari del deserto, uomini di governo, medici e ancora altri) che hanno prodotto una sessantina tra storie, codici, raccolte di canti e poesie, profezie (che per almeno l’ottanta per cento si sono già avverate), racconti di esodi, censimenti e tragedie.